Archive

  |  

Dialoghi tra sordi?

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Dialoghi tra sordi? 14 Settembre 2017 nell'ambito del Convegno IFCRASC - IV Convegno di Ingegneria Forense- VII Convegno su Crolli, Affidabilità Strutturale, Consolidamento Oltre 130 contributi suddivisi in sessioni parallele sui temi dell’ingegneria forense, contenziosi, crolli, affidabilità strutturale, errori di progettazione e di esecuzione, consolidamenti e casi...

Read More
14 settembre 2017
3
  |  

Idee innovative per la conservazione

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Idee innovative per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale 15 maggio 2017 Palazzo Franchetti, Venezia All'interno del Convegno "Enctact Capacity Building Days and Youth Action" tenutosi a Venezia il 15-17 Maggio 2017 Vedi Programma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Read More
15 maggio 2017
4
  |  

Attualità del restauro

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Attualità del restauro Ciclo di conferenze da un'idea di Renata Prescia e Rosario Scaduto Cesare Feiffer: Attualità del restauro 4 Maggio 2017 ore 15.00 Dipartimento di Architettura, Viale delle Scienze, Edificio 14, Palermo Vedi Programma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Read More
04 maggio 2017
3
  |  

Il cantiere della Cà Brutta di Giovanni Muzio a Milano

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Il cantiere della Cà Brutta di Giovanni Muzioa Milano 05 Novembre 2016 Nell'ambito del Corso "Il restauro dell'architettura moderna: come e perchè" tenutosi a Firenze dal 22/09/2016 al 05/11/2016 1 Modulo: Il progetto di restauro: l'architettura moderna tra conservazione, innovazione e adeguamento sismico Firenze 05 Novembre 2016, ore 9,30 Vedi Locandina[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Read More
05 novembre 2016
6
  |  

La riscoperta della Cà Brutta di Giovanni Muzio

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] La riscoperta della Cà Brutta di Giovanni Muzio (1922) a Milano, grazie al restauro conservativo delle superfici 23 Settembre 2016 Nell'ambito del Corso "Il restauro dell'architettura moderna: come e perchè" tenutosi a Firenze dal 22/09/2016 al 05/11/2016 1 Modulo: Il progetto di restauro: l'architettura moderna tra...

Read More
23 settembre 2016
3
  |  

Il progetto di conservazione della Cà Brutta

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Il progetto di conservazione della Cà Brutta 18 maggio 2016 Giornata studio all'interno della Mostra "Cà Brutta 1921. Giovanni Muzio-  Opera prima", Castello Sforzesco, Milano 15/04- 15/07-2016. Un'iniziativa privata restituisce alla cittadinanza un bene preziso: un edificio storico tra i più caratteristici della città. L'associazione temporanea...

Read More
18 maggio 2016
1
  |  

Esperienze di valorizzazione del patrimonio storico

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Esperienze di valorizzazione del patrimonio storico 12 maggio 2016 Workshop di aggiornamento rivolto a professionisti pubblici e privati, consulenti, amministratori e ai proprietari di immobili storici impegnati nella riqualificazione e nella messa a reddito del patrimonio architettonico storico e del paesaggio Brescia, Aula Magna Università Cattolica 12...

Read More
12 maggio 2016
4
  |  

Economie del riuso dei beni storici

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Economie del riuso dei beni storici. Dalla sostenibilità nel restauro agli esempi di valorizzazione 20 ottobre 2015   Workshop di aggiornamento rivolto ai proprietari di immobili storici, amministratori pubblici e privati, professionisti e consulenti impegnati nella riqualificazione e nella messa a reddito del patrimonio architettonico e...

Read More
20 ottobre 2015
3
  |  

Strategie per il miglioramento della prestazione energetica dell’edilizia storica aggregata

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Strategie per il miglioramento della prestazione energetica dell'edilizia storica aggragata 16 Ottobre 2015 Una percentuale elevata del patrimonio immobiliare italiano è costituita da edifici storici, aggregati, di cui non sempre si hanno informazioni precise, in cui non sempre è possibile intervenire in modo globale, e per i quali...

Read More
16 ottobre 2015
0
  |  

L’applicazione del protocollo Historic Building

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] L'applicazione del protocollo Historic Building 10 giugno 2015 nell'ambito del Convegno "La bellezza sostenibile: efficientamento energetico degli edifici vincolati", tenutosi a Verderio (LC) all'interno del Festival "Aree Protette: elogio della bellezza- International Park Festival",  organizzato dal Parco Adda Nord Anna Raimondi Vedi Programma[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Read More
10 giugno 2015
1
  |  

Paesaggi e contrasti

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Paesaggi e contrasti 23 Aprile 2015 Conservare il Paesaggio oltre i valori dell'arte Si è concluso il ciclo di incontri “Paesaggi e Contrasti” dedicato alle bellezze del nostro Paese, ad un paesaggio da tutelare e difendere, ad una qualità intrinseca ad innata dei prodotti di una...

Read More
23 aprile 2015
5
  |  

Il riuso di Palazzo Brunenghi

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text][briciole_pubblicazioni][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text] Il riuso di Palazzo Brunenghi 28 marzo 2015 nell'ambito del Convegno "Art Bonus- Mecenati per Palazzo Brunenghi", tenutosi a Castelleone (CR) Anna Raimondi [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

Read More
28 marzo 2015
1